Formazione

Corsi in programma

Filtri
Categoria
Luogo
26
Mar

L'igiene e la sicurezza degli alimenti

Formazione per addetti alimentari Reg. CE 852/04 e LR 33/09

Abolizione Libretto idoneità sanitaria, Obiettivi corso di formazione, La sicurezza dei prodotti alimentari nella politica comunitaria. Punti principali del Reg. NR. 178/2002 Regolamento N. 852/2004 Direttive 2004/41/CE D.Lgs. 193/07 L.R. Lombardia 33/09 DGR N. 1105/2013  Regolamento (UE) 382/21,Metodo HACCP,Gli alimenti. Fattori di rischio alimentare,Che cosa deve temere l’alimentarista: i microrganismi patogeni,Interazioni alimenti – microrganismi,il buon alimentarista deve cercare di evitare le malattie trasmesse dagli alimenti,Batteri patogeni.Igiene dei locali. Pulizia e disinfezione,Igiene della persona,Modalità operative sulla conservazione degli alimenti. Temperature raccomandabili sulla conservazione dei cibi,Modalità operative per prevenire la contaminazione degli alimenti,Modalità operative per prevenire la moltiplicazione dei microrganismi,Norme di comportamento negli ambienti di lavoro,Gestione degli allergeni e diete speciali, Reg. Ce 1169/2011

Data: 26/03/2025

Ora: 16:00

Durata: 18.00

Luogo: Piattaforma Zoom

Prenota
27
Mar

Formazione specifica - Aziende

Formazione specifica dei lavoratori Art. 37 D.Lgs. 81/08 e smi

rischi infortuni, procedure esodo e incendi, ambienti di lavoro, dpi, elettrici generali, organizzazione del lavoro, segnaletica, emergenze, incidenti e infortuni mancati, procedure organizzative per il primo soccorso, stress lavoro correlato, procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, rischi vdt, rischi mmc, rischi meccanici generali, rischi chimici, rischi attrezzature, rischi fisici, macchine, microclima e illuminazione, movimentazione merci, rischi cancerogeni, cadute dall’alto, etichettatura, rischio esplosione, nebbie oli fumi vapori polveri, rischi biologici, rumore, vibrazioni, radiazioni.

Data: 27/03/2025

Ora: 14:30

Luogo: Via Molino della Prea 25 21036 Gemonio Va

Prenota
29
Mar

Aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale

Aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale D.Lgs. 81/08 e smi e D.M.388/03

Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N; tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute; tecniche di primo soccorso nelle sindromi respiratorie acute; tecniche di rianimazione cardiopolmonare; tecniche di tamponamento emorragico;tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; tecniche di primo soccorso nel caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici; approfondimento dei temi sopra citati e dei rischi presenti nelle singole realtà aziendali.

 

 

Data: 29/03/2025

Ora: 08:30

Luogo: Via  Molino della Prea 25 21036 Gemonio (Va)

Prenota
29
Mar

Corso addetti lotta antincendio

Formazione per addetti alla lotta antincendio

L’incendio e la prevenzione incendi

le sostanze estinguenti; triangolo della combustione; le principali cause d’incendio; rischi alle persone in caso di incendio;

principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendio

Strategia antincendio

Misure antincendio, reazione al fuoco; resistenza al fuoco ;compartimentazione; esodo; controllo dell’edificio;

rivelazione ed allarme; controllo di fumi e calore; operatività antincendio; sicurezza degli impianti tecnologici Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimento su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza

Esercitazioni pratiche

Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;

Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;

Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo naspi e idranti;

Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza

Data: 29/03/2025

Ora: 09:00

Luogo: Via G. Bianchi 76-21049 Tradate (Va)

Prenota
08
Apr

Corso addetti lotta antincendio

Formazione per addetti alla lotta antincendio

L’incendio e la prevenzione incendi

le sostanze estinguenti; triangolo della combustione; le principali cause d’incendio; rischi alle persone in caso di incendio;

principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendio

Strategia antincendio

Misure antincendio, reazione al fuoco; resistenza al fuoco ;compartimentazione; esodo; controllo dell’edificio;

rivelazione ed allarme; controllo di fumi e calore; operatività antincendio; sicurezza degli impianti tecnologici Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimento su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza

Esercitazioni pratiche

Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;

Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;

Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo naspi e idranti;

Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza

Data: 08/04/2025

Ora: 14:30

Luogo: Via Molino della Prea 25 21036 Gemonio Va

Prenota
14
Apr

Formazione addetti al primo soccorso aziendale 14/04/2025 e 22/04/2025

Addetti al primo soccorso aziendale D.Lgs. 81/08 e smi e D.M.388/03

Cause e circostanze dell’infortunio (luogo, numero persone coinvolte, stato degli infortunati…) e loro comunicazione ai Servizi di assistenza sanitaria d’emergenza.

Scena dell’infortunio (raccolta informazioni, previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili) e accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato (funzioni vitali, stato di coscienza, ipotermia ed ipertermia).

Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio.

Tecniche di autoprotezione del personale addetto al pronto soccorso.

Sostenimento delle funzioni vitali (posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree, respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno).

Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso: a) lipotimia, sincope, shock b) edema polmonare acuto c) crisi asmatica d) dolore acuto stenocardico e) reazioni allergiche f) crisi convulsive g) emorragie esterne post – traumatiche e tamponamento emorragico.

Cenni di anatomia dello scheletro.

Lussazioni, fratture e complicanze.

Traumi e lesioni cranio – encefalici e della colonna vertebrale.

Traumi e lesioni toracico addominali.

Lesioni da freddo e da calore. Lesioni da corrente elettrica. Lesioni da agenti chimici.

Intossicazioni.

Ferite lacero contuse. Emorragie esterne.

Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N. Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute.

Principali tecniche di primo soccorso della sindrome respiratoria acuta.

Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare. Principali tecniche di tamponamento emorragico.

Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.

Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

Visione di un video corso

Data: 14/04/2025

Ora: 14:30

Luogo: Via Molino della Prea 25-21036 Gemonio (Va) 

Prenota
15
Apr

Formazione Generale

Formazione dei lavoratori Art. 37 D.Lgs. 81/08 e smi

Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza

Data: 15/04/2025

Ora: 14:30

Luogo: Via Molino della Prea 25 21036 Gemonio Va

Prenota
22
Apr

Aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale

Aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale D.Lgs. 81/08 e smi e D.M.388/03

Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N; tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute; tecniche di primo soccorso nelle sindromi respiratorie acute; tecniche di rianimazione cardiopolmonare; tecniche di tamponamento emorragico;tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; tecniche di primo soccorso nel caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici; approfondimento dei temi sopra citati e dei rischi presenti nelle singole realtà aziendali.

 

 

Data: 22/04/2025

Ora: 14:30

Luogo: Via Molino della Prea 25-21036 Gemonio (Va) 

Prenota
24
Apr

Formazione specifica - Settore educativo

Formazione specifica dei lavoratori Art. 37 D.Lgs. 81/08 e smi

rischi infortuni, procedure esodo e incendi, ambienti di lavoro, dpi, elettrici generali, organizzazione del lavoro, segnaletica, emergenze, incidenti e infortuni mancati, procedure organizzative per il primo soccorso, stress lavoro correlato, procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, rischi vdt, rischi mmc, rischi meccanici generali, rischi chimici, rischi attrezzature, rischi fisici, macchine, microclima e illuminazione, movimentazione merci, rischi cancerogeni, cadute dall’alto, etichettatura, rischio esplosione, nebbie oli fumi vapori polveri, rischi biologici, rumore, vibrazioni, radiazioni. I rischi specifici riguarderanno  l’attività di infanzia.

Data: 24/04/2025

Ora: 14:30

Luogo: Via Molino della Prea 25 21036 Gemonio Va

Prenota
24
Apr

Aggiornamento formazione dei lavoratori - Settore educativo

Aggiornamento formazione dei lavoratori Art. 37 D.Lgs. 81/08 e smi

Evoluzioni, innovazioni, applicazioni pratiche e approfondimenti su:

Approfondimenti giuridico-normativi, aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori, aggiornamenti su gestione e organizzazione della sicurezza in azienda, fonti di rischio e relative misure di prevenzione . La formazione riguarderà rischi legati all’infanzia. + Add New Categoria corso

Data: 24/04/2025

Ora: 14:30

Luogo: Via Molino della Prea 25 21036 Gemonio Va

Prenota
29
Apr

Formazione specifica - Aziende

Formazione specifica dei lavoratori Art. 37 D.Lgs. 81/08 e smi

rischi infortuni, procedure esodo e incendi, ambienti di lavoro, dpi, elettrici generali, organizzazione del lavoro, segnaletica, emergenze, incidenti e infortuni mancati, procedure organizzative per il primo soccorso, stress lavoro correlato, procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, rischi vdt, rischi mmc, rischi meccanici generali, rischi chimici, rischi attrezzature, rischi fisici, macchine, microclima e illuminazione, movimentazione merci, rischi cancerogeni, cadute dall’alto, etichettatura, rischio esplosione, nebbie oli fumi vapori polveri, rischi biologici, rumore, vibrazioni, radiazioni.

Data: 29/04/2025

Ora: 14:30

Luogo: Via Molino della Prea 25 21036 Gemonio Va

Prenota